Riaccendere la fiamma: la strada verso l'efficienza di T.T.M. con UPC-MARATHON

La sala tempra conto terzi T.T.M. Trattamenti Termici dei Metalli Srl di Funo di Argelato (BO) ha costruito la propria reputazione su precisione e affidabilità. Per mantenere questi elevati standard, l’azienda sfrutta i più recenti progressi tecnologici per migliorare le proprie operazioni di trattamento termico. Nonostante la robustezza dei 3 forni monocamera, T.T.M. ha individuato un’opportunità per migliorare il sistema di controllo e regolazione per garantire che le operazioni, la qualità del servizio e l’efficienza rimangano all’avanguardia in termini di precisione e affidabilità.

Riconoscendo la necessità di modernizzazione, T.T.M. ha intrapreso una ricerca per trovare il partner giusto per questa revisione fondamentale. Dopo un'attenta valutazione, è stata selezionata UPC-Marathon per dare nuova vita ai propri forni. Ciò ha segnato l’inizio di un percorso di trasformazione che ha visto la partnership con UPC-Marathon ridefinire l’approccio di T.T.M. ai controlli ed all’automazione dei forni. Il progetto prevedeva l'installazione di quadri elettrici dotati dei più recenti programmatori della seria Protherm 470, l'integrazione degli stessi in un sistema SCADA per funzionalità avanzate di monitoraggio e controllo quale è il Protherm 9800 di UPC, consentendo l'analisi dei dati in tempo reale e una più efficiente gestione dei processi di cementazione. La migliore supervisione ha contribuito a ridurre al minimo i tempi di fermo e ad ottimizzare le prestazioni dei forni, garantendo che T.T.M. possa soddisfare le richieste dei clienti nel modo più efficace.

I quadri di controllo e comando prima e dopo la modernizzazione da parte di UPC-MARATHON.

Per completare gli aggiornamenti tecnologici, UPC-Marathon ha anche installato un nuovo quadro per la gestione dei gas di processo progettato per un'efficienza superiore, riducendo i costi operativi e contribuendo anche a un'impronta più rispettosa dell'ambiente, in linea con l'impegno di T.T.M. verso pratiche sostenibili.

Daniel Panny, Product Manager e Responsabile di UPC-Marathon Europe, ha riassunto il successo di questo progetto: “Con questi aggiornamenti, i forni di T.T.M. non sono stati solo riparati, ma sono stati rivitalizzati. Questo investimento strategico nella modernizzazione dei controlli del forno con UPC-Marathon si è rivelato non solo molto efficace nel risolvere le sfide immediate legate all’invecchiamento dei sistemi di controllo e regolazione, ma anche più conveniente rispetto alla sostituzione dei tre forni. Investendo in controlli moderni e digitalizzazione, T.T.M. ha trasformato le sue operazioni di cementazione per un futuro più efficiente, sostenibile e redditizio, pronto ad affrontare le esigenze di domani con rinnovato vigore”.

Indietro
Indietro

Riduzione delle perdite al camino e delle emissioni nocive grazie ai nuovi bruciatori recuperativi a canali suddivisi e rigenerativi di WS.

Avanti
Avanti

A tutta potenza con l’energia eolica: un esempio di “best practice” con ZF Wind Power