RUBIG accelera l’estrusione dell’alluminio e prolunga la vita degli utensili
Profili in alluminio per estrusione
L’estrusione dell’alluminio è un processo produttivo ad alta precisione in cui leghe di alluminio vengono pressate attraverso utensili specializzati (matrici e mandrini) in condizioni specifiche per ottenere profili complessi a peso ridotto. Grazie alla loro bassa densità, resistenza alla corrosione e ottima formabilità, questi profili sono componenti fondamentali nei settori dell’automotive, ingegneria meccanica, ingegneria elettrica e aerospaziale.
La chiave dell’efficienza: velocità di pressatura e velocità di uscita
Un fattore critico nella produzione di utensili per l’estrusione dell’alluminio è la regolazione ottimale della velocità di pressatura e della velocità di uscita (misurate in metri al secondo, m/s). Entrambi i parametri influenzano significativamente la qualità dei profili e la durata degli utensili.
Sebbene velocità di uscita elevate possano aumentare temporaneamente la produttività, spesso causano maggiore usura degli utensili, adesione indesiderata di materiale e riduzione della loro durata. I trattamenti superficiali degli utensili da estrusione affrontano specificamente questi problemi, raggiungendo un equilibrio ideale tra alte prestazioni e lunga durata.
Chi ottimizza strategicamente la velocità di pressatura e quella di uscita può ridurre i costi del processo di estrusione dell’alluminio, senza compromettere qualità o durata degli utensili.
Nitrurazione – Maggiore durata degli utensili e maggiore affidabilità del processo
«Attraverso una nitrurazione mirata, prolunghiamo significativamente la durata degli utensili. Ciò consente ai nostri clienti di ottenere velocità di pressatura più elevate riducendo al contempo i tempi di fermo macchina, un vantaggio competitivo fondamentale», spiega Stefan Haas, Direttore Vendite di RUBIG Industrial Furnaces.
I vantaggi della nitrurazione in sintesi:
Maggiore resistenza all’usura: la diffusione dell’azoto crea uno strato protettivo robusto sulla superficie dell’utensile, prolungandone notevolmente la durata.
Minore adesione dell’alluminio: la superficie ottimizzata riduce al minimo l’adesione del materiale, migliorando la stabilità del processo e consentendo velocità di uscita costantemente elevate.
Migliore resistenza alla corrosione: lo strato nitrurato protegge efficacemente dalle reazioni chimiche tra le superfici degli utensili e l’alluminio.
Maggiore affidabilità e qualità del processo: gli utensili mantengono più a lungo la loro forma precisa, garantendo una qualità del prodotto sempre elevata.
Acciai da lavorazione a caldo per prestazioni ottimali
I materiali tipicamente utilizzati nella produzione di utensili per estrusione dell’alluminio sono acciai da lavorazione a caldo ad alta resistenza come H13 (1.2344), H11 (1.2343) o 1.2367, progettati per resistere in modo ottimale a sollecitazioni termiche e meccaniche. Gli acciai da lavorazione a caldo nitrurati offrono un’eccellente resistenza all’abrasione, alla fatica termica e alla corrosione, migliorando significativamente la durata degli utensili e l’efficienza dei costi.
RUBIG stabilisce nuovi standard con nitrurazione a gas e al plasma
RUBIG propone processi innovativi di nitrurazione gassosa e al plasma, appositamente sviluppati per l’estrusione dell’alluminio.
Nitrurazione gassosa: garantisce un indurimento superficiale uniforme con ottima profondità di penetrazione e omogeneità, ideale per utensili fortemente sollecitati.
Nitrurazione al plasma: processo ecologico ed energeticamente efficiente, che mantiene tutti i vantaggi tecnologici della nitrurazione a gas.
Conclusione: più veloce e conveniente in modo sostenibile
Grazie ai trattamenti di nitrurazione mirati di RUBIG, i produttori di utensili e gli operatori di estrusione ottengono una combinazione ottimale tra aumento della velocità di pressatura e uscita, maggiore durata degli utensili e qualità costante dei profili in alluminio. Questa ottimizzazione consente non solo un risparmio sostenibile sui costi, ma rafforza anche la competitività sul mercato nel lungo periodo.
“Con oltre trent’anni di leadership tecnologica, sviluppiamo un concetto di sistema perfettamente adattato ai tuoi processi produttivi. Parla con il nostro esperto per implementare una soluzione che ottimizzi in modo sostenibile la tua produzione.”