Impianti di nitrurazione ionica Micropuls® Everest
Gli impianti di nitrurazione ionica by RÜBIG offrono ai nostri Partner la migliore tecnologia nel campo della nitrurazione ionica. I continui miglioramenti ed aggiornamenti dei nostri impianti garantiscono sempre le migliori soluzioni per applicazioni in tutti i campi, dall'industria automobilistica a quella aerospaziale. Micropuls® Everest offrono anche l'opportunità di massimizzare i propri profitti ridisegnando le strategie nel settore dei trattamenti termici.
Sei interessato agli impianti Micropuls®
Everest? Scrivici.
Dimensioni
Gli impianti Micropuls® Everest sono disponibili nei seguenti formati standard (diametro. x altezza utili della campana):
EV 40/60 = 400 x 600 mm
EV 70/120 = 700 x 1200 mm
EV 100/180 = 1000 x 1800 mm
EV 150/240 = 1500 x 2400 mm
EV 150/270 = 1500 x 2700 mm
Configurazioni disponibili:
SINGLE: 1 campana ed 1 base
DUO: 1 campana e 2 basi
TANDEM: 2 campane e 2 basi
Vantaggi
capacità di carico aumentata
abbattitore di temperatura per tempi di processo più brevi, poiché consente di raffreddare rapidamente ad una temperatura di apertura di 60 °C
ventilatore interno per una migliore uniformità di temperatura
anodo interno opzionale
efficienza energetica migliorata
tre zone di riscaldo e di raffreddamento controllate indipendentemente
temperatura di processo misurata direttamente sui pezzi
tecnologia SIR (Surface Improvement by RÜBIG) per una riduzione dei costi fino al 20%
Modularità
Sistemi modulari e flessibili, per restare sempre al passo con i tempi e con le esigenze del mercato
Industria 4.0
Soluzioni ed automazioni specifiche ed integrate nel Vostro processo produttivo.
Capacità
Capacità di carico aumentata per una gestione più efficiente dei costi.
Controllo temperatura
Tre zone di riscaldo e raffreddamento, temperatura misurata direttamente sui pezzi.
Efficienza
Assistenza remota e diagnostica in tempo reale per una riduzione dei tempi di fermo impianto.
Tecnologia
Micropuls®
Controllo di processo perfetto grazie alla tecnologia brevettata dei nostri generatori.
SIR
Surface Improvement by RÜBIG: miglioramento delle superfici e riduzione dei costi fino al 20%.
Soluzioni personalizzate
Studiate in base alle esigenze di ogni Cliente.
Processi
Con gli impianti Micropuls® EVEREST i nostri Clienti possono eseguire processi di nitrurazione ionica PLASNIT® anche con post-ossidazione PLASOX®.
Durata
Minori deformazioni e maggiore resistenza aumentano la vita dei componenti nitrurati.
Differenziazione
Con la postossidazione PLASOX® è possibile ottenere superfici idonee anche alle applicazioni più critica dal punto di vista tribologico e della resistenza alla corrosione.
Minori lavorazioni
Riduzione delle lavorazioni meccaniche e delle finiture dopo trattamento.
Compatibilità ambientale
Non vengono utilizzati gas tossici, quali, per esempio, l'ammoniaca.
Stabilità
Riproducibilità ed affidabilità dei processi.
Flessibilità
Possibilità di variare la composizione degli strati nitrurati, anche per geometrie complesse, per adattarli all'applicazione.
Surface improvement by RÜBIG
Il programma SIR di RÜBIG identifica gli impianti ed i processi di nitrurazione ionica sviluppati appositamente per garantire un miglioramento delle prestazioni per la superficie di componenti ed utensili rispettando l'ambiente.
SIR consente di ridurre le lavorazioni meccaniche dopo il trattamento termico (che sono lunghe e costose, per via della durezza superficiale dei pezzi), offre una perfetta integrazione nelle linee di produzione, possibilità di trattamenti parziali e garantisce una lunga durata dei componenti trattati. I processi SIR sono a basso impatto ambientale, utilizzano un quantitativo minimo di gas e consentono di attenere un risparmio complessivo fino al 20% del costo del prodotto.
SIR è disponibili su tutti gli impianti Micropuls® EVEREST
RÜBIG OPTIMUS
Il nostro RÜBIG OPTIMUS consente ai nostri Clienti di reagire ancora più rapidamente alle esigenze del mercato, consentendo una riduzione dei tempi di progettazione, realizzazione ed avviamento di un nuovo impianto, riuscendo, così, ad ottenere un significativo vantaggio competitivo.